Il sito che stai visualizzando fa uso dei cookies.

Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies di profilazione e di terze parti. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa sull'uso dei cookie

Il sito web che stai visualizzando utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito; comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

  • Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

 

Google Analytics

Il sito usa/userà anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i "cookie"  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web AlmaLaurea (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del sito riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Per ulteriori informazioni si rimanda al provvedimento 229 dell' 8 maggio 2014 

Karate Kyokushinkai

21 Marzo 2016
Published in Discipline

Mas OyamaIl kyokushinkaiokyokushin karate("via della verità" o "verità assoluta" -kyokushinkaisignifica letteralmente "associazione per l'estrema verità") è uno stile di karatefondato dal maestroMasutatsu Ōyama(Grande Montagna) (1923-1994) e ufficialmente iniziato nel1961in occasione dell'apertura di un dojo a Los Angeles, sebbene Oyama fosse noto anche fuori dei confini del Giappone, e in particolare negliStati Uniti già daglianni cinquanta.

Ispirato al Confucianesimo e alla filosofia Zen, lo stile di karate è la sintesi delle esperienze del maestro Masutatsu Oyama che sin da giovanissimo si è dedicato alle arti marziali praticando il judo e la boxe. Determinante per la sua formazione la frequentazione del dojo di Gichin Funakoshi (futuro fondatore del Karate Shotokan), presso l'università Takushoku, dove inizia a studiare con dedizione il Karate Okinawa. Tra le esperienze del fondatore del kyokushinkai l'ingresso nella Butokukai, l'accademia formativa dell'Arma Imperiale Giapponese, specializzata in guerriglia, spionaggio e combattimento a mani nude, dove Oyama passa 2 anni.

Lo stile è improntato ad una severa disciplina dei praticati e ad un allenamento particolarmente rigoroso. In gara si prevede il contatto pieno e nessuna protezione (sono vietati i pugni al volto).I gradi di perfezionamento sono distinti con i vari colori delle cinture che gli allievi indossando su una divisa rigorosamente bianca e sono nell'ordine: bianca, arancione, blu, gialla, verde, marrone e nera.

 8ykrai

Origini

Il fondatore del Kyokushin, Masutatsu Oyama, nacque a Gimje il 27 luglio 1923 nella regione di Il Loong, Corea, durante il lungo periodo di occupazione giapponese. Sin da giovane si era appassionato al combattimento sia in prima persona che come spettatore. Nel 1938, emigrò in Giappone dove studiò il Karate di Okinawa sotto la guida di Gichin Funakoshi, conquistando il 2° dan. Successivamente, Oyama, si allenò inoltre sotto Yoshida Kotaro, un famoso maestro di Daito-ryu Aiki-jujutsu/Yanagi-ryu Aiki-jujutsu, da quale ha ricevuto un'antica forma di grado: menkyo kaiden - da Kotaro. Questo rotolo di carta si trova ancora in mostra presso l'Honbu Dojo di Tokyo.

Oyama throw

Lo scopo era quello di sviluppare una forma di Karate che sapesse contrapporsi al Kung Fu e al Taekwondo, al fine di ridare dignità allo spirito nipponico già pesantemente provato dal dopoguerra. Ispirato al Confucianesimo e alla filosofia Zen, il Kyokushin nella mente di Oyama Sosai (fondatore) era dunque un laboratorio dove dovevano confluire le tecniche più efficaci prodotte dalle varie Arti Marziali e Sport da Combattimento da lui studiate: dal Karate al Pugilato, dal Kung Fu al Taekwondo, dal Judo all'Aikido.

Il Kyokushin era in sostanza la sintesi delle esperienze di Oyama che sin da giovanissimo si era dedicato alle arti marziali praticando il judo e la boxe. Tra le esperienze del fondatore del Kyokushin si annovera anche l'ingresso nella Butokukai, l'accademia formativa dell'Arma Imperiale Giapponese, specializzata in guerriglia, spionaggio e combattimento a mani nude, dove Oyama passa 2 anni.

Negli anni degli esordi la durezza degli allenamenti promossa sotto Oyama era proverbiale. Non era infrequente assistere quotidianamente a incidenti al naso e ai denti, svenimenti ecc. Ciò se da un lato alimentava il mito del "karate più forte al mondo" dall'altro ne impediva una reale diffusione di massa. Serviva una soluzione che Oyama trovò nel bandire i pugni al viso nel regolamento di gara.

Così facendo si evitarono gli incidenti ma con un effetto collaterale. Quella che infatti doveva essere nelle intenzioni di Oyama un intelligente strumento di diffusione tra gli amatori si trasformò negli anni a venire in un enorme limite soprattutto nelle occasioni di confronto con altre Arte Marziali e Sport da Combattimento che iniziarono a spopolare negli anni novanta.

Con l'intenzione di ripristinare l'onore perduto del Kyokushin il M° Hatsuo Royama, uno dei più illuminati allievi di Mas Oyama, fonda così la Kyokushin-kai International, unica Organizzazione di Kyokushin giapponese a promuovere la pratica di combattimento con pugni al viso, lotta in piedi e a terra. Bandendo l'eccessiva commercializzazione, il M° Royama intende ripristinare lo spirito antico del Kyokushin Tradizionale preservando l'incolumità fisica del praticante, coltivandone al tempo stesso la formazione spirituale.

Martial artist or combat sportsman oyama

Tuttavia, è importante sapere che concettualmente il kyokushin karate, così come ideato e creato originariamente dallo stesso Oyama, prevede l'uso di proiezioni a terra dell'avversario(judo), leve articolari(aikido e jujitsu), pugni al viso nel kihon geiko (boxe) e altro ancora.Anche se apparentemente poco contemplate nel tradizionale allenamento quotidiano nei vari dojo, tali tecniche sono tanto frequentemente quanto inconsapevolmente allenate da ogni praticante in una forma esoterica, letteralmente cioè, "nascosta" alla vista più superficiale dell'osservatore esterno, così come del praticante inesperto o del principiante. È quindi errato ritenere che a tutt'oggi il kyokushin karate sia uno stile ormai "datato" o incompleto sebbene tale conoscenza superiore è, purtroppo o per fortuna, appannaggio di una minoranza di praticanti molto esperti.

Tecniche ed Addestramento

L'addestramento del Kyokushin consiste di tre elementi principali: (1) le tecniche fondamentali, (2) le forme, e (3) il combattimento. Questi sono assegnati come le tre "K" : il Kihon(fondamentale), il Kata(forme), e il Kumite(combattimento).

 

Base o allenamento base o Tecniche di base (kihon geiko)

Il sistema di Kyokushin è basato sul karate tradizionale come lo Shotokan e il Gōjū-ryū, ma incorpora molti elementi degli sport da combattimento e da altre arti marziali come Pugilato e Taekwondo nel Kumite. In questa forma di karate l'istruttore e tutti i suoi studenti devono prendere parte a un duro combattimento preparandosi per un pieno contatto. Diversamente dalle altre forme di karate, il Kyokushin pone ampia enfasi sul combattimento a contatto pieno che viene svolto a mani nude e senza protezioni(ad eccezione dei genitali/inguine) In fase di allenamento e/o preparazione a gare e tornei è previsto, in taluni casi o specifiche situazioni, l'uso di guanti ed attrezzatura protettiva. Questa apparente violenza si tempra in quanto non sono permessi pugni al viso degli avversari, puntando comunque a ridurre la possibilità di un danno serio, ginocchia e calci alla testa e al volto, sono permessi.

Il Kyokushin, come alcuni stili di Karate arti marziali tradizionali, è uno stile ispirato al concettoTaoistadi circolo: comincia in un punto e termina in un cerchio; ed è proprio questo il significato del simbolo stesso della Kyokushinkai, il Kanku (観空), .Questo è in opposizione al karateShotokanche è ritenuto uno stile lineare e più vicino al Gōjū-ryū, un altro stile quasi sempre circolare. Sebbene Oyama apprese il Karate studiando lo stileShotokanè quando dopo pochi anni passa alGōjū-ryūche ottiene l'idea di fondare una sua scuola (quindi un nuovo stile), e questa sua esperienza è riflessa nel Kyokushin dove il primo addestramento assomiglia allo Shotokan ma gradualmente diviene più vicino alle tecniche circolari e alle strategie del Gōjū-ryū.

Combattimento (Kumite) 

Il combattimento, chiamato Kumite, è usato per addestrare le varie tecniche all'interno di una situazione di lotta. Il combattimento è un'importante parte dell'addestramento nelle tante organizzazioni di Kyokushin, specialmente ai livelli superiori e solitamente con gli studenti esperti.

Oltre a questi tre fattori principali, è bene sottolineare che, il kyokushin è basato su altri elementi distintivi, rispetto agli stili più tradizionali, come il marcato e rigoroso addestramento fisico e l'allenamento al sacco o ai colpitori. Elementi imprescindibili per il praticante di tale stile, al pari del Kihon e del Kumite. Nelle maggiori organizzazioni di Kyokushin, colpire con la mano e con il gomito alla testa ed al collo è proibito. Nonostante questo, i calci alla testa, i colpi di ginocchio, i pugni ed i calci così come i colpi di gomito e i colpi a mano aperta al tronco superiore e calci all'interno ed all'esterno della gamba sono consentiti. In alcune organizzazioni di Kyokushin, guanti e paratibie sono portati specialmente fuori di un ambiente di torneo. I bambini portano il caschetto per ridurre spesso l'impatto dei calci sulla testa. La velocità e il controllo sono strumentali nel combattimento ed in un ambiente di addestramento non vi è l'intenzione di entrambi i professionisti di ferire il proprio avversario tanto quanto lui di eseguire con successo il colpo corretto. In un combattimento da gara con KO le regole sono significativamente diverse dove l'obiettivo è di abbattere l'avversario. Nel Kyokushin l'ultima ed estrema prova di forza, resistenza e spirito è il combattimento contro 100 uomini (Hyakunin Kumite) che viene svolto, ai nostri giorni, solitamente in un solo giorno. La tradizione vuole che questa estrema prova di spirito nacque dopo che Sosai Oyama affrontò 300 uomini, gran parte (se non tutti) suoi allievi, per tre giorni consecutivi fin quando nessuno di loro fu più in grado di sostenere il combattimento. Reputando eccessivamente dura e difficilmente ripetibile la prova in tali termini, Sosai Oyama ritenne dunque che essa dovesse rappresentare il test definitivo per coloro che raggiungono nel Kyokushin i livelli massimi.

12

 

Tipologie di combattimento

 

Jissen Kumite (Combattimento Sportivo)

È la tipologia di combattimento tipica del Kyokushin attualmente praticata nelle maggior parte delle competizioni sportive. Si tratta di regolamento a contatto pieno dove è possibile colpire l'avversario con tecniche di pugno nudo al corpo (dunque non al viso), di calcio (su tutto il corpo) e di ginocchio (senza clinch).

Sogu Kumite (Combattimento Tradizionale)
Il progetto Sogu Kumite vuole ricreare quello che nel tempo è andato perduto ovvero la prova di spirito, coraggio e forza che aveva dato al Kyokushin la fama di uno degli stili di Karate più forti e letali esistenti

L'atleta di Kyokushin-kan è un Budoka completo in grado di confrontarsi con i praticanti di qualsiasi Arte Marziale.

Il combattimento prevede tecniche di pugno (anche al viso), calci (su tutto il bersaglio, dalle gambe al viso), proiezioni, leve e strangolamenti.

Nel regolamento agonistico per dilettanti si utilizzano guantini, paratibie, conchiglia, paradenti e caschetto protettivo (con o senza grata). I professionisti combattono invece con guantini, conchiglia e paradenti.

Tecniche ed Addestramento   L'addestramento del Kyokushin consiste di tre elementi principali: (1) le tecniche di base, (2) le forme, e    (3) il combattimento. Questi sono assegnati come le tre "K" : il Kihon (tecnica), il Kata (forme), e    il Kumite (combattimento).   Base o allenamento base o Tecniche di base (kihon geiko)   Il sistema di Kyokushin è basato sul karate tradizionale come lo Shotokan e il Gōjū-ryū, ma incorpora    molti elementi degli sport da combattimento e da altre arti marziali come Pugilato e Taekwondo nel    Kumite. In questa forma di karate l'istruttore e tutti i suoi studenti devono prendere parte a un duro    combattimento preparandosi per un pieno contatto. Diversamente dalle altre forme di karate, il    Kyokushin pone ampia enfasi sul combattimento a contatto pieno che viene svolto a mani nude e senza    protezioni(ad eccezione dei genitali/inguine) In fase di allenamento e/o preparazione a gare e tornei è    previsto, in taluni casi o specifiche situazioni, l'uso di guanti ed attrezzatura protettiva. Questa    apparente violenza si tempra in quanto non sono permessi pugni al viso degli avversari, puntando    comunque a ridurre la possibilità di un danno serio, ginocchia e calci alla testa e al volto, sono    permessi.   Il Kyokushin, come alcuni stili di Karate arti marziali tradizionali, è uno stile ispirato al    concetto Taoista di circolo: comincia in un punto e termina in un cerchio; ed è proprio questo il    significato del simbolo stesso della Kyokushinkai, il Kanku (観空), .Questo è in opposizione al    karate Shotokan che è ritenuto uno stile lineare e più vicino al Gōjū-ryū, un altro stile quasi sempre    circolare. Sebbene Oyama apprese il Karate studiando lo stile Shotokan è quando dopo pochi anni    passa al Gōjū-ryū che ottiene l'idea di fondare una sua scuola (quindi un nuovo stile), e questa sua    esperienza è riflessa nel Kyokushin dove il primo addestramento assomiglia allo Shotokan ma    gradualmente diviene più vicino alle tecniche circolari e alle strategie del Gōjū-ryū.   Combattimento (Kumite)   Il combattimento, chiamato Kumite, è usato per addestrare le varie tecniche all'interno di una situazione    di lotta. Il combattimento è un'importante parte dell'addestramento nelle tante organizzazioni di    Kyokushin, specialmente ai livelli superiori e solitamente con gli studenti esperti.   Oltre a questi tre fattori principali, è bene sottolineare che, il kyokushin è basato su altri elementi    distintivi, rispetto agli stili più tradizionali, come il marcato e rigoroso addestramento fisico e    l'allenamento al sacco o ai colpitori. Elementi imprescindibili per il praticante di tale stile, al pari del Kihon e del Kumite. Nelle maggiori organizzazioni di Kyokushin, colpire con la mano e con il gomito alla testa ed al collo è proibito. Nonostante questo, i calci alla testa, i colpi di ginocchio, i pugni ed i calci così come i colpi di gomito e i colpi a mano aperta al tronco superiore e calci all'interno ed all'esterno della gamba sono consentiti. In alcune organizzazioni di Kyokushin, guanti e paratibie sono portati specialmente fuori di un ambiente di torneo. I bambini portano il caschetto per ridurre spesso l'impatto dei calci sulla testa. La velocità e il controllo sono strumentali nel combattimento ed in un ambiente di  addestramento non vi è l'intenzione di entrambi i professionisti di ferire il proprio avversario tanto quanto lui di eseguire con successo il colpo corretto. In un combattimento da gara con KO le regole sono significativamente diverse dove l'obiettivo è di abbattere l'avversario. Nel Kyokushin l'ultima ed estrema prova di forza, resistenza e spirito è il combattimento contro 100 uomini (Hyakunin Kumite) che viene svolto, ai nostri giorni, solitamente in un solo giorno. La tradizione vuole che questa estrema prova di spirito nacque dopo che Sosai Oyama affrontò 300 uomini, gran parte (se non tutti) suoi allievi, per tre giorni consecutivi fin quando nessuno di loro fu più in grado di sostenere il combattimento. Reputando eccessivamente dura e difficilmente ripetibile la prova in tali termini, Sosai Oyama ritenne dunque che essa dovesse rappresentare il test definitivo per coloro che raggiungono nel Kyokushin i livelli massimi.Tipologie di combattimento   Jissen Kumite (Combattimento Sportivo). È la tipologia di combattimento tipica del Kyokushin attualmente praticata nelle maggior parte delle competizioni sportive. Si tratta di regolamento a contatto pieno dove è possibile colpire l'avversario con tecniche di pugno nudo al corpo (dunque non al viso), di calcio (su tutto il corpo) e di ginocchio (senza    clinch).
Sogu Kumite (Combattimento Tradizionale). Il progetto Sogu Kumite vuole ricreare quello che nel tempo è andato perduto ovvero la prova di spirito, coraggio e forza che aveva dato al Kyokushin la fama di uno degli stili di Karate più forti e letali esistenti. L'atleta di Kyokushin-kan è un Budoka completo in grado di confrontarsi con i praticanti di qualsiasi Arte Marziale. Il combattimento prevede tecniche di pugno (anche al viso), calci (su tutto il bersaglio, dalle gambe al    viso), proiezioni, leve e strangolamenti. Nel regolamento agonistico per dilettanti si utilizzano guantini, paratibie, conchiglia, paradenti e  caschetto protettivo (con o senza grata). I professionisti combattono invece con guantini, conchiglia e paradenti.

Il Kyokushinkai in Italia

Dopo la morte del fondatore Mas Oyama il Kyokushinkai ha subito profondi cambiamenti, sia sul piano organizzativo sia dal punto di vista tecnico.

A livello internazionale sono state create diverse organizzazioni, facenti capo a nomi illustri dello stile, che poi hanno trovato diramazione nei singoli Stati. Alcuni allievi più creativi hanno fondato un proprio stile sulla base di una rivisitazione della tecnica propria del Kyokushin.

Anche in Italia si registrano diverse organizzazioni che sono espressione della metamorfosi subita dallo stile dagli anni 90 in poi. All’interno del settore arti marziali dell’ACSI è stato creato il sottosettore dedicato a questo stile di karate, il cui responsabile è il Maestro Tommaso Schirinzi (5° DAN) che, con circa 40 anni di pratica e l’ attuale Presidente dell’Organizzazione Italiana Karate kyokushinkai, A.S.D. promuove la diffusione dello stile contribuendo alla formazione di numerosi istruttori. 

 

Kyokushinkai ACSI

L'obbiettivo del settore Karate Kyokushinkai dell’ACSI è quello di promuovere questa arte marziale non solo come disciplina sportiva ma soprattutto come attività volta allo sviluppo armonico delle competenze socio-cognitive della persona. 

Ciò è possibile attraverso un metodo di insegnamento che, facendo perno sulla figura autorevole (ma mai autoritaria) del Maestro, mira a sviluppare nell’individuo elevate capacità fisiche e mentali (equilibrio posturale e mentale, capacità di autocontrollo e tolleranza, migliorare le capacità attentive, di pensiero o di comportamento, di apprendere ed applicare il rispetto dell'altro). Fondamentalmente, attraverso la pratica marziale si vuole far veicolare valori e canoni comportamentali che attraverso il miglioramento della persona portano ad un miglioramento della società. 

Read 13460 times Last modified on Mercoledì, 23 Marzo 2016 14:45
More in this category: « Kobudo KOBUDO »